Protocollo SALE:
Protocollo di Qualità per le Case in Legno
Il Protocollo S.A.L.E. nasce dalla necessità di semplificare l’accesso al credito per le costruzioni prefabbricate, avendo dei SAL (Stato di Avanzamento Lavori) molto più ristretti nel tempo rispetto ad una costruzione in edilizia tradizionale.
FederLegno è quindi intervenuta siglando un accordo con istituti di credito e assicurativi per sviluppare degli strumenti (polizze assicurative e linee di credito) dedicati alla costruzione di case in legno.
Scopo del progetto è quello di aumentare e facilitare la diffusione delle costruzioni in legno e tutelare clienti e istituti di credito da soggetti improvvisati e poco autorevoli.
L’ottenimento del protocollo avviene solo dopo attente verifiche da parte di FederLegno sui metodi di produzione e costruzione utilizzati dalle aziende che lo richiedono, non va quindi a verificare la singola casa costruita ma tutto il processo che serve per realizzarla.
Il nostro consiglio è quello di richiedere sempre all’azienda costruttrice di case in legno se possiede il protocollo S.A.L.E. (verificabile anche nel portale di FederLegno).
Chiedete al vostro istituto di credito se ha siglato l’accordo. Ogni giorno ci arrivano comunicazioni di nuovi partner.
Il nostro Attestato di Qualità – Protocollo S.A.L.E. – L.A. COST
