Il legno ingegnerizzato nasce da una “fonte di energia” rinnovabile: il legno.

Oggi il legname utilizzato nei processi produttivi viene esclusivamente da programmi di rimboschimento finalizzati alla gestione sostenibile delle foreste.

La tecnologia produttiva del legno ingegnerizzato consente di utilizzare una parte importante dell’albero; proprio perché la dimensione delle singole lamelle è molto contenuta, diventa meno vincolante la forma del tronco e la sua dimensione.

I processi di selezione, incollaggio e verniciatura hanno inoltre raggiunto livelli elevati di rispetto ambientale, sia nella fase di lavorazione, sia in quella successiva di utilizzo, prediligendo colle di nuova generazione e verniciature ad acqua.

STORIA DI UN’ESSENZA

Quando l’uomo ha iniziato a costruire, quando la prima volta ha modificato il rapporto tra suolo e cielo, quando per la prima volta ha posto qualcosa tra sé e il cielo, ha utilizzato il legno.

Il legno ha accompagnato l’uomo da allora e lo ha sempre seguito nella sua evoluzione.

Oggi vivere con il legno e riprogettarlo significa partire proprio dal suo spirito e far si che i supporti tecnici con cui viene progettato, gli elementi accessori che gli vengono applicati, non ne tradiscano lo spirito stesso.

È compito dei progettisti utilizzarlo per creare forme e spazi del nostro tempo, senza ridurlo a banale sostituzione del ferro o del cemento armato.

SEQUENZA DI UN SISTEMA

Partendo dal presupposto che la materia prima non è più costituita da tronchi ma da lamelle, inizia il processo produttivo; queste semplici lamelle hanno in nuce tutto quello che la fantasia del progettista ha elaborato. Per far sì che il risultato finale sia perfetto, le lamelle vengono sottoposte all’esame dell’occhio elettronico che ne rileva gli eventuali difetti, dando ordine alla macchina di intervenire per rimuoverli.

L’occhio umano è sempre presente ed accompagna le lamelle lungo il processo che le porterà al processo di giunzione.

LACOST-controllo-qualità-
CONTROLLO TOTALE DELLA QUALITA’

La lamella è ormai diventata parte integrante di un elemento finito di legno, singola trave o singolo pilastro, o ancora parte di una struttura più complessa come una membrana, un guscio, una capriata, un nodo strutturale.

La qualità esecutiva è data dalla perfetta rispondenza del nuovo oggetto al progetto generale e quindi all’idea progettuale; se esso dovrà connettersi con altri elementi siano essi sempre in legno lamellare o in altro materiale, le forature, le fresature, gli angoli dovranno avere gradi di tolleranza che solo le unità di lavorazione a controllo numerico utilizzate possono garantire.

ARTE, POTENZA E CURA IN OGNI MOMENTO

Dal momento in cui l’idea progettuale viene scomposta in elementi, questi vengono affidati al team L.A. COST che ne segue il processo di realizzazione.

L’unità di lavorazione a controllo numerico produce l’elemento che poi viene preso in carico dal team che completa le fasi di finitura: verniciatura, assemblaggio, trasferimento e posa in opera.

È a questo punto che l’idea progettuale nella sua interezza si ricompone, sia essa una casa prefabbricata, una chiesa o un ponte a grandi luci, comunque sarà stata accompagnata con passione lungo tutto il suo percorso da lamella a realizzazione finale.

PROGETTI E SOLUZIONI PER OGNI IDEA

Il legno lamellare è pronto a soddisfare ogni idea, dà il meglio di sé quando viene utilizzato per quello che è, un materiale estremamente duttile, che può seguire la mente nei sui viaggi fantastici.

Quale degli edifici che vengono in mente non possono essere realizzati in legno lamellare?

Veramente pochi, e soprattutto, quanti edifici non ancora pensati possono trovare nel legno lamellare fonte di ispirazione?

La panoramica che segue mostra una serie di realizzazioni che sicuramente non esauriscono il campo di applicazione.

Certamente il legno torna ad accompagnare l’uomo nel suo cammino ed il legno lamellare è il legno fino in fondo, in tutte le sue caratteristiche che lo hanno reso compagno insostituibile dell’uomo posto tra la terra ed il cielo.

SIAMO PRONTI A GUIDARTI VERSO LA CASA DEI TUOI SOGNI
Parliamo del tuo progetto