“Una storia di Famiglia che continua che cresce al passo con i tempi

e si evolve verso il futuro, una nuova immagine sotto un unico solido segno.”

Nel 2016 la famiglia Costantini decide di riunire i comparti aziendali:

ognuno dotato di grande know-how dato dalle esperienze specifiche di ogni settore, in un unico nuovo engineering che collabora in maniera integrata allo sviluppo di ogni progetto. Questa scelta nasce dalla volontà di garantire il migliore servizio ad ogni suo cliente, che sia una casa, una scuola o una struttura ricettiva il gruppo risponde con le soluzioni tecniche più adeguate.

Il nuovo marchio, che porta il nome della famiglia, riunisce le tre anime dell’azienda in un unico nuovo segno, un solido quadrato che le racchiude come se fossero un incastro di elementi lignei.

LACOST-Nuovo-Marchio-2016
FONDAZIONE
Logo_COST_Cartongesso-1989

Cost viene fondata nel 1982 da Claudio ed Ivana Costantini, l’azienda opera sin da subito nel settore dell’edilizia specializzata, legata alle nuove tecnologie, isolamenti termo-acustici, cappotti termici e coperture ventilate.

Viene sviluppato il sistema per la realizzazione di contro fodere e contro soffitti in gesso alleggerito, per la realizzazione d’interni dalle forme nuove ed accattivanti in tempi di realizzazione molto rapidi.
Viene quindi progettato e costruito l’impianto per la produzione dei profilati metallici che costituiscono la struttura portante del sistema.
Nasce così nel 1989 il primo marchio COST.

SISTEMA LEGNO

Nell’1986 vengono realizzate da COST le prime coperture in legno lamellare e nel ‘90 le prime CASE in legno.
Il marchio COST sistema legno nasce nel 1995 esprimendo l’esperienza acquisita in un mercato edilizio di qualità. Nel ’97 viene inaugurato a Bastia Umbra (PG) il primo impianto di produzione per legno lamellare curvo che successivamente sarà ampliato anche per la produzione di travi dritte.

Nello stesso anno entra a far parte dell’organico aziendale uno dei figli, Luisa, alla quale viene successivamente affidata la sezione Marketing dell’azienda. Si va intensificando l’attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie in particolar modo nel settore delle Case in Legno.

LA_COST_Case_Strutture_Legno_0_152
IL NUOVO STABILIMENTO
LACOST-stabilimento-nuovo

Durante la costruzione del nuovo stabilimento, cominciata nel 2006, entra a far parte dello staff anche il secondo figlio, Alessio, che affianca il padre nella messa a punto e nella realizzazione del nuovo apparato produttivo.

Costituito da un impianto di produzione ad alta frequenza per il legno lamellare dritto, uno per la produzione di travi speciali di notevoli dimensioni, due impianti a controllo numerico per la lavorazione delle travi dritte ed un grande centro di lavorazione a controllo per le travi speciali.

LACOST-stabilimento-nuovo2
SISTEMA CASA TOTAL WOOD

Nel 2011 l’ingresso a pieno dei figli nel tessuto aziendale, segna un passaggio importante, la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione del pannello X-LAM di L.A. COST, frutto di una ricerca continua per il settore delle Case in Legno.
Nello stesso anno, all’insegna dell’efficienza, nasce il nuovo marchio Sistema Casa Total Wood.

Cost_sistemaCasa_rgb
STRUTTURE TOTAL WOOD
logo_TotalWood_rgb

L’edilizia in questi ultimi anni ha cambiato pelle, andando sempre più verso tecnologie atte a rispondere agli alti standard di comfort ed efficienza richiesti dal mercato, la sezione case diventa per L.A. COST un comparto sempre più importante.

La crescita non si limita al settore residenziale, anzi, l’azienda si vede sempre più spesso impegnata nella realizzazione di grandi edifici in legno ad uso scolastico e ricettivo in genere. Prende corpo il marchio Total wood che apre un altro capitolo di esperienze e ricerche, LA COST si struttura cercando sempre nuove soluzioni per rispondere alle diverse esigenze dei nuovi committenti.