Il Piano casa è un insieme di normative ed incentivi economici che a partire dal 2009 è diventato lo strumento principe di Stato e Regioni per incentivare il recupero delle strutture e dei volumi esistenti senza andare ad intaccare nuovo territorio precedentemente inutilizzato.
Nato con valenza temporanea è stato via via prorogato e modificato dalle singole Regioni fino a diventare addirittura strutturale in alcune.
A beneficiarne sono quei proprietari di immobili, residenziali e non, che vogliono migliorarne la qualità. Viene quindi data la possibilità tramite sopraelevazione o demolizione e ricostruzione di riqualificare l’edificio esistente in termini di performance energetiche, qualità architettonica e sicurezza, con la possibilità di ampliarlo in volumetria.
Inoltre in molte Regioni grazie a strumenti amministrativi come DIA (denuncia di inizio attività), SCIA (segnalazione certificata inizio attività) e al permesso di costruire con procedimento abbreviato vanno a snellirsi anche le pratiche burocratiche.
Per conoscere esattamente cosa è possibile realizzare su un proprio immobile e ottenere una valutazione di fattibilità è necessario rivolgersi ad un progettista abilitato.
Ora vediamo nel dettaglio Regione per Regione quali bonus sono previsti.
- Bonus Ampliamento: 25%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 25% (35% con PUA)
- Titolo Abitativo: DIA o Permesso a Costruire Abbreviato
- Esclusioni: centri storici, aree vincolate, aree inedificabili, zone agricole e boscose, aree a rischio frana, ambiti di consolidamento, aree naturali, beni culturali, edilizia speciale, edifici abusivi
- Termine per le istanze: A tempo indeterminato
SuperBonus efficienza: 10% extra per edifici in Classe A
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n. 13 del 26 giugno 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 30%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%
- Titolo Abitativo: DIA
- Esclusioni: centri storici, aree vincolate, aree inedificabili, zone agricole e boscose, aree a rischio frana, ambiti di consolidamento, aree naturali, beni culturali, edilizia speciale, edifici abusivi
- Termine per le istanze: A tempo indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n. 13 del 26 giugno 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: SCIA e Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 20% commisurato all’ampliamento – 80% per l’ampliamnento e 20% per la parte ricostruita
- Esclusioni: centri storici, aree tutelate dai piani regolatori, aree inondabili e di versante, zone omogenee A, B e C, parchi regionali e nazionali, riserve naturali, aree inedificabili, aree demaniali, edifici abusivi
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
SuperBonus: 15% extra per adeguamento sismico
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n. 22 dell’08 ottobre 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: SCIA e Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 20% commisurato all’ampliamento – 80% per l’ampliamnento e 20% per la parte ricostruita
- Esclusioni: centri storici, aree tutelate dai piani regolatori, aree inondabili e di versante, zone omogenee A, B e C, parchi regionali e nazionali, riserve naturali, aree inedificabili, aree demaniali, edifici abusivi
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
SuperBonus: 15% extra per adeguamento sismico
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n. 22 dell’08 ottobre 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20% della superficie utile lorda, max 70 mq
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% della superficie utile lorda
- Titolo Abitativo: SCIA o Permesso di Costruire
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree di inedificabilità assoluta, edifici di aree che richiedono piani attuativi
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Richieste Tecnologie Costruttive di Edilizia Sostenibile
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.24 dell’08 Maggio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: SCIA o Permesso di Costruire
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree di inedificabilità assoluta, edifici di aree che richiedono piani attuativi
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Richieste Tecnologie Costruttive di Edilizia Sostenibile
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.24 dell’08 Maggio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20% + 20% bonus comunale
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% con bioedilizia
- Titolo Abitativo: DIA o Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 50%
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree inedificabili, parchi e riserve, aree a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
SuperBonus: 10% per edifici in classe energetica A
Riferimento Normativo:
Legge regionale del 19 agosto 2009 n.16 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree inedificabili, parchi e riserve, aree a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
SuperBonus: 10% per edifici in classe energetica A
Riferimento Normativo:
Legge regionale del 19 agosto 2009 n.16 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20% – fino al 35% in zone sismiche
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% della superficie utile lorda
- Titolo Abitativo: DIA o Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 30% oneri urbanizzazione primaria e secondario sulla prima casa
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree inedificabili, fasce di rispetto dei territori costieri e dei laghi, fasce di rispetto delle strade statali, ferroviarie e autostradali, zone di rischio idrogeologico, aree con destinazioni urbanistiche relative ad aspetti strategici
- Termine per le istanze: 31 Maggio 2017
Richieste Tecnologie Costruttive di Edilizia Sostenibile
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.24 dell’08 Maggio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20% – fino al 35% in zone sismiche
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% della superficie utile lorda
- Titolo Abitativo: DIA o Permesso di Costruire
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, immobili vincolati, aree inedificabili, fasce di rispetto dei territori costieri e dei laghi, fasce di rispetto delle strade statali, ferroviarie e autostradali, zone di rischio idrogeologico, aree con destinazioni urbanistiche relative ad aspetti strategici
- Termine per le istanze: 31 Maggio 2017
Richieste Tecnologie Costruttive di Edilizia Sostenibile
Tutti gli interventi sono subordinati all'efficientamento energetico dell'edificio
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.24 dell’08 Maggio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%, ulteriore 10% con rinnovabili, +15% con riqualificazione energetica, +5% adeguamento sismico, +10% rimozione amianto
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 70% aumento prestazione energetica, 80% costruzioni in bioedilizia, 50% delocalizzazione da area a rischio idrogeologico
- Titolo Abitativo: SCIA, Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 60% sulla prima abitazione
- Esclusioni: immobili vincolati, immobili tutelati, immobili abusivi, aree inedificabili, aree a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.14 dell’8 luglio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%, ulteriore 10% con rinnovabili, +10% adeguamento sismico, +10% rimozione amianto
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 70% aumento prestazione energetica, 80% costruzioni in bioedilizia, 50% delocalizzazione da area a rischio idrogeologico
- Titolo Abitativo: SCIA, Permesso di Costruire
- Esclusioni: immobili vincolati, immobili tutelati, immobili abusivi, aree inedificabili, aree a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.14 dell’8 luglio 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 60 mc su edifici fino a 200mc, 20% su edifici da 200mc a 500mc, 10% su edifici tra 500mc e 1000mc, 200mc su edifici tra 1000mc e 1500mc
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% su edifici fino a 2500mc, 40% nei comuni montani, 50% con delocalizzazione, 60% con delocalizzazione nei comuni montani
- Titolo Abitativo: DIA, Permesso di Costruire
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili, aree demaniali, beni culturali
- Termine per le istanze: a tempo indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.49 dell’03 Novembre 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: \
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35% su edifici fino a 10000mc, 40% nei comuni montani, 50% con delocalizzazione, 60% con delocalizzazione nei comuni montani
- Titolo Abitativo: DIA, Permesso di Costruire
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili, aree demaniali, beni culturali
- Termine per le istanze: a tempo indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.49 dell’03 Novembre 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: dal 25% al 35% in base alle performance energetiche
- Titolo Abitativo: SCIA, Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 20% se si eliminano le barriere architettoniche
- Esclusioni: edifici abusivi, centri storici, architettura rurale, parchi e aree protette, zone sismiche, aree di interesse pubblico, rustici, edifici a schiera, condomini
- Termine per le istanze: 30 Giugno 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 14 luglio 2009 n. 20 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: \
- Titolo Abitativo: SCIA, Permesso di Costruire
- Esclusioni: edifici abusivi, centri storici, architettura rurale, parchi e aree protette, zone sismiche, aree di interesse pubblico, rustici, edifici a schiera, condomini
- Termine per le istanze: 30 Giugno 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 14 luglio 2009 n. 20 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 200mc, 35% con ristrutturazione
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 50% dei crediti edificatori
- Titolo Abitativo: Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 100% se si eliminano le barriere architettoniche
- Esclusioni: beni culturali, zone sismiche, edifici abusivi, aree vincolate, aree inedificabili
- Termine per le istanze: 19 Novembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 11 Novembre 2009 n. 19 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 35%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 50% dei crediti edificatori
- Titolo Abitativo: Permesso di Costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 100% se si eliminano le barriere architettoniche
- Esclusioni: beni culturali, zone sismiche, edifici abusivi, aree vincolate, aree inedificabili
- Termine per le istanze: 19 Novembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 11 Novembre 2009 n. 19 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 200mc
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 10% solo parziale
- Titolo Abitativo: Permesso di Costruire
- Esclusioni: zone di bosco, zone di verde alpino
- Termine per le istanze: a tempi indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge Provinciale 1/2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%, 45% con programmi integrati
- Titolo Abitativo: DIA, Concessione Edilizia
- Riduzione Oneri Concessori: 100% se si eliminano le barriere architettoniche
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, aree demaniali, aree inedificabili, immobili tutelati, immobili di pregio, monumenti
- Termine per le istanze: a tempo indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge regionale del 4 agosto 2009 n. 24 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%, 45% con programmi integrati
- Titolo Abitativo: Concessione Edilizia
- Riduzione Oneri Concessori: 100% se si eliminano le barriere architettoniche
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, aree demaniali, aree inedificabili, immobili tutelati, immobili di pregio, monumenti
- Termine per le istanze: a tempo indeterminato
Riferimento Normativo:
Legge regionale del 4 agosto 2009 n. 24 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%, 30% con rinnovabili
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%, 45% con verde, 50% con efficientamento energetico
- Titolo Abitativo: DIA
- Riduzione Oneri Concessori: 20% per ampliamento, 60% per demolizione e ricostruzione
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 11 Dicembre 2009 n. 30 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%, 30% con rinnovabili
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%, 45% con verde, 50% con efficientamento energetico
- Titolo Abitativo: DIA
- Riduzione Oneri Concessori: 20% per ampliamento, 60% per demolizione e ricostruzione
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 11 Dicembre 2009 n. 30 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 15%, 30% con adeguamento sismico, ulteriore 10% con sostenibilità ambientale
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%, 40% con sostenibilità ambientale
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 30% costo di costruzione
- Esclusioni: aree vincolate, zone a rischio idrogeologico, edifici abusivi, edifici storici, aree inedificabili,riserve naturali
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
- Bonus Ampliamento: 15%, 25% con destinazione produttiva o artigianale, 30% con adeguamento sismico, ulteriore 10% con sostenibilità ambientale
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%, 40% con sostenibilità ambientale
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Riduzione Oneri Concessori: 30% costo di costruzione
- Esclusioni: aree vincolate, zone a rischio idrogeologico, edifici abusivi, edifici storici, aree inedificabili,riserve naturali
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: DIA, permesso di costruire
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili, centri storici, aree a rischio idrogeologico, parchi, zone di rischio vulcanico, aree vincolate
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 28 Dicembre 2009 n. 19 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: Riqualificazione, cambi d’uso
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: \
- Titolo Abitativo: DIA, permesso di costruire
- Esclusioni: edifici abusivi, aree inedificabili, centri storici, aree a rischio idrogeologico, parchi, zone di rischio vulcanico, aree vincolate
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 28 Dicembre 2009 n. 19 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili vincolati, aree A e B in base al PUTT/P, Rete Natura 2000, zone umide, zone a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 30 luglio 2009, n. 14 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 35%
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili vincolati, aree A e B in base al PUTT/P, Rete Natura 2000, zone umide, zone a rischio idrogeologico
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale del 30 luglio 2009, n. 14 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%, 25% con risparmio energetico
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%, 35% con risparmio energetico, 40% con bioedilizia e fotovoltaico
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili vincolati, zone a rischio idrogeologico, edifici abusivi, edifici storici, aree inedificabili, aree di interesse pubblico, aree intrasformabili
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.25 del 7 agosto 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 15%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili vincolati, zone a rischio idrogeologico, edifici abusivi, edifici storici, aree inedificabili, aree di interesse pubblico, aree intrasformabili
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.25 del 7 agosto 2009 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 20%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 25%, 35% con energia rinnovabile
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili condonati, zone a rischio idrogeologico, zone di tutela naturalistica, zone A B D dei parchi, aree inedificabili, aree demaniali
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.6 del 23 marzo 2010 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: 15%
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 25%, 35% con energia rinnovabile
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, immobili condonati, zone a rischio idrogeologico, zone di tutela naturalistica, zone A B D dei parchi, aree inedificabili, aree demaniali
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2018
Riferimento Normativo:
Legge Regionale n.6 del 23 marzo 2010 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: dal 20% al 30%, ulteriore 5% con efficientamento energetico
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%, 40% con delocalizzazione
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, beni di interesse culturale
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale 8 del 23 Aprile 2015 e successive modifiche
- Bonus Ampliamento: dal 20% al 30%, ulteriore 5% con efficientamento energetico
- Bonus Demolizione e Ricostruzione: 30%, 40% con delocalizzazione
- Titolo Abitativo: SCIA, permesso di costruire
- Esclusioni: centri storici, edifici abusivi, beni di interesse culturale
- Termine per le istanze: 31 Dicembre 2017
Riferimento Normativo:
Legge Regionale 8 del 23 Aprile 2015 e successive modifiche
#costantinilegno #ampliamenti piano casa