L’Umbria che sfida la crisi si è data appuntamento a Todi per non fermarsi e continuare a guardare avanti.
La sesta edizione di l’ “Umbria che eccelle”, manifestazione organizzata dal Corriere dell’Umbria in collaborazione con Banca Monte dei Paschi di Siena, ha visto premiate 47 aziende umbre che si sono distinte per capacità ed innovazione. L.A. COST è una di queste. I temi centrali che hanno portato alla scelta dei vincitori sono stati la capacità di unire qualità e innovazione, ricerca ed etica, sviluppo e tradizione.

Alessio Costantini riceve il Premio
L.A. COST, ormai da anni, riesce a meravigliare il pubblico con le straordinarie strutture in legno realizzate in tutta la penisola, dai recenti padiglioni di EXPO, realizzati per Intesa San Paolo, Lindt e Perugina, alle Chiese, di particolare bellezza quelle di Castel del Piano, Formia e Valenza, alle straordinarie soluzioni ingegneristiche applicate nel Palazzetto dello Sport di Assemini a Cagliari o nei centri sportivi di Siena e Cremona, per finire all’efficienza e al design unico delle tante case costruite.
Un materiale, il legno, che ha accompagnato l’uomo in tutta la sua storia e che sta vivendo oggi, grazie anche alla ricerca tecnologica, una rinascita. Ci racconta Alessio Costantini, uno dei titolari di L.A. COST: “Le sue caratteristiche, come la duttilità e la leggerezza, unite alle soluzioni innovative dei nostri tecnici ci hanno mostrato che non ci sono limiti alle applicazioni di questo materiale. Non è un caso che negli ultimi anni, in un territorio spesso colpito da eventi sismici come è l’Italia, le case in legno si stiano affermando sempre di più. Si è passati dall’1% di case costruite in legno nel 2003 al 10% dello scorso anno.”
E ancora: “Il legno è un materiale di grande valore, rinnovabile e naturale, praticamente insostituibile per l’uomo e per le costruzioni. Risulta difficile, se non impossibile, pensare un futuro sostenibile che non ne preveda l’utilizzo. E’ per questo motivo che noi di L.A. COST ci impegniamo giorno dopo giorno nella promozione e nello sviluppo delle sue applicazioni. Siamo certi che il futuro dei nostri figli passa anche da qui e noi intendiamo proseguire dritti su questa strada.”