Riabita – al Fermo Forum – 11-12-13 Novembre 2016
Il nostro staff tecnico sarà a vostra disposizione allo stand A10
Riqualificazione
Recupero
Ristrutturazione
le parole d’ordine di Riabita, per ripensare il patrimonio edilizio pubblico e privato con nuove funzioni e destinazioni d’uso, insediamenti sostenibili, progetti di adaptive re-use, soluzioni green, eco design, domotica. Il tutto nel segno di una nuova e più consapevole cultura delle costruzioni, che coniughi il recupero della miglior tradizione alla capacità di innovare.
Riabita è Riqualificazione per dare nuova vita, nuove destinazioni d’uso e nuove funzioni al patrimonio esistente.
Riabita è Recupero attraverso tecniche di ultima generazione per rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze.
Riabita è Ristrutturazione innovativa con materiali e tecniche all’avanguardia, best practice sulle ultime tendenze e le migliori opportunità.
Recupero
Ristrutturazione
le parole d’ordine di Riabita, per ripensare il patrimonio edilizio pubblico e privato con nuove funzioni e destinazioni d’uso, insediamenti sostenibili, progetti di adaptive re-use, soluzioni green, eco design, domotica. Il tutto nel segno di una nuova e più consapevole cultura delle costruzioni, che coniughi il recupero della miglior tradizione alla capacità di innovare.
Riabita è Riqualificazione per dare nuova vita, nuove destinazioni d’uso e nuove funzioni al patrimonio esistente.
Riabita è Recupero attraverso tecniche di ultima generazione per rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze.
Riabita è Ristrutturazione innovativa con materiali e tecniche all’avanguardia, best practice sulle ultime tendenze e le migliori opportunità.
Durante i giorni si esposizione si svolgeranno convegni ed incontri che vedranno la partecipazione dei più autorevoli esponenti delle varie categorie professionali, delle Università, dei Centri di Ricerca.
All’interno della manifestazione “Climabita Forum” seminari e convegni organizzati da Climabita.
La Fondazione ClimAbita, è stata ispirata e voluta fortemente da Norbert Lantschner (già ideatore e direttore del progetto e dell’Agenzia Casa Clima) e dalla volontà e aggregazione di idee di alcune delle più autorevoli personalità del mondo universitario, della ricerca, delle istituzioni e del campo scientifico nazionale ed internazionale.
Per questo ClimAbita è un soggetto giuridico forte e deciso a dialogare con i privati, i tecnici, i progettisti, i costruttori, i media, i politici, le istituzioni, per sviluppare e promuovere insieme una nuova cultura del vivere e costruire sostenibile.