“Tecnologie e Materiali Innovativi per l’Edilizia”
Convegno con CFP
QUANDO: Giovedì 07 Novembre 2019
DOVE: FORLI’ – Sala Evaristo Zambelli – Camera di Commercio – Corso della Repubblica, 5 – 47121
Partecipazione Gratuita previa Iscrizione (a fondo pagina)
sono riconosciuti n° 4 CFP con accreditamento a cura dell’OAPPC di Forlì-Cesena
Organizzato da: Associazione ASSFORM
Premium Partner: Costantini Legno
Con il patrocinio di: Ordine degli Architetti della Provincia Forlì-Cesena, App.A Associazione Progetto Promozione Cultura, Camera di Commercio Forlì-Cesena e Rimini
in collaborazione con GBC ITALIA
In una fase di profondo cambiamento, a seguito delle nuove normative tecniche: NTC 2018, al risparmio energetico, alla sostenibilità ambientale, all’economia circolare e soprattutto l’automazione e l’edificio intelligente, dalla gestione al controllo con smartphone.
La continua ricerca di soluzioni sempre più prestanti e innovative, nuovi materiali e nuovi criteri per pensare ad una edilizia innovativa a basso impatto ambientale, solleva l’attenzione alla ricerca di soluzioni alternative e differenzianti.
Dalla progettazione alla costruzione, fino al mantenimento e alla demolizione, l’obiettivo è sempre quello di realizzare costruzioni innovative e altamente efficienti grazie a nuove tecnologie e nuovi materiali per dar vita a un’edilizia sostenibile ed evitare la dispersione delle risorse.
Il progettare con il Bim, Building information modelling, sta diventando quotidianità. Se ne parla nel codice degli appalti pubblici, si usa negli studi di progettazione disegnando su un unico “foglio” un modello tridimensionale che, rappresenta fino all’ultimo dettaglio il progetto. Una vera e propria costruzione virtuale, corredata da un database che contiene tutte le informazioni necessarie per il cantiere reale.
PROGRAMMA:
14.45 Registrazione partecipanti
15.00 Inizio Lavori
Introduzione Tematica
Arch. Alberto Ridolfi – Università di Firenze
Tecnologia e sostenibilità. I protocolli LEED energetico
ambientali
Ing. Gildo Tomassetti – Segretario Chapter EmiliaRomagna GBC Italia
La dichiarazione ambientale di prodotto EPD e il Program
Operator EPDItaly
Dott. Francesco Carnelli – ICMQ – EPD Italy
Monitoraggio…strumento fondamentale per l’efficienza
energetica , per l’uso consapevole delle risorse e la gestione
del confort ambientale
P.I. Manrico Mattarozzi – Perry Electric
Tecnologie innovative per l’involucro edilizio e le superfici
orizzontali
Ing. Marco Magistrali – Paver SpA
Progettare e Costruire in X-LAM – Tecnologia e caratteristiche del sistema costruttivo
Ing. Alessio Costantini – L.A. Cost. srl
Soluzioni integrate per la climatizzazione invernale-estiva
e autoconsumo di energia elettrica
Ing. Gianluigi Durastante – Thermolutz Italia
19.00 Fine Lavori