Saremo presenti in qualità di sponsor dell’evento con uno stand espositivo
Convegno “RICOSTRUIAMO UN FUTURO SICURO”
Venerdì 22 Settembre 2017 ORE 08.15
Centro Culturale Universitario Benedetto XIII
Università degli Studi di Camerino
Via le Mosse – Camerino
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA
CONVEGNO PER PROFESSIONISTI CON CFP
Presentazione:
Dopo aver subito la tragica esperienza del terremoto come quella che ha colpito il Centro Italia lo scorso anno, la domanda che ci si pone è la seguente:
“è possibile vivere in una casa sicura in caso di terremoto? E come?”
A tutto ciò risponderà il convegno “RICOSTRUIAMO UN FUTURO SICURO“, che si terrà a Camerino, presso il Centro culturale Benedetto XIII dell’Università degli studi di Camerino, secondo il programma, in cui verranno trattate le moderne tecniche e le tecnologie antisismiche per la costruzione, la ricostruzione, la conservazione e la sicurezza degli edifici.
L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comitato RIVAS, il GLIS, gli Ordini Professionali (Architetti, Geologi, Ingegneri, Geometri), con il patrocinio dell’Università di Camerino, del Consiglio Nazionale degli Architetti, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di Materials and Structures Testing and Research, dell’ANCE Macerata e del Comune di Camerino si rivolge, in particolare, ai professionisti del settore, agli amministratori regionali e degli Enti Locali interessati agli aspetti di ricostruzione in sicurezza sismica.
Gli obiettivi del Convegno mirano, partendo dalla valutazione della pericolosità sismica, ad una ricostruzione del patrimonio edilizio capace di assicurare interventi di costruzione e di recupero con miglioramento sismico uniti all’innalzamento del livello di sicurezza sismica.
All’incontro interverranno Rappresentanti Istituzionali e degli Ordini Professionali e gli interventi si avvarranno di illustri relatori, tra i quali si citano l’Ing.Massimo Mariani, l’Ing. Alessandro Martelli, il Prof. Emanuele Tondi, l’Ing. Paolo Clemente, il Prof. Ing. Andrea Dall’Asta, l’Ing. Federica Farinelli, Ing. Attilio Marchetti Rossi.
Ai professionisti partecipanti verranno riconosciuti i Crediti Formativi Professionali secondo le procedure previste dai propri Ordini (Vedi programma)
Di seguito il video/riassunto dell’evento: