“RE-THINK TIMBER – Tra sicurezza e comfort abitativo”
Convegno con CFP per Ingegneri ed Architetti
QUANDO: Venerdì 12 Aprile 2019
DOVE: BOLOGNA – Savoia Hotel Regency – Via del Pilastro, 2 – 40127
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
CREDITI FORMATIVI
INGEGNERI 3 CFP – accreditato Centro Consorzi _Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
ARCHITETTI: 3 CFP – accreditato CNAPPC
con il contributo incondizionato di: Federlegno Arredo Eventi | EdicomEdizioni
Premium Partner: Costantini Legno
Evento all’interno della Piattaforma Nazionale per la qualità e sostenibilità in edilizia.
Con il patrocinio di: CasaClima | ARCA
in collaborazione con ANTIAL (Associazione Nazionale Tecnologi, Architetti e Ingegneri del Legno)
Tour formativo di Assolegno 2019 dedicato ad informare e promuovere su tutto il territorio nazionale le soluzioni ingegneristiche in legno. I convegni toccheranno i luoghi che nel corso degli ultimi 30 anni sono stati colpiti da eventi sismici.
Il terremoto dell’Emilia del 2012 è stato un evento sismico costituito da una serie di scosse localizzate nel distretto sismico della pianura padana emiliana, prevalentemente nelle province di Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia, Bologna e Rovigo, ma avvertite anche in un’area molto vasta comprendente tutta l’Italia Centro-Settentrionale e parte della Svizzera, della Slovenia, della Croazia, dell’Austria, della Francia sud-orientale e della Germania meridionale Già tra il 25 e il 27 gennaio 2012 si ebbero in zona fenomeni significativi, ma la prima scossa più forte, di magnitudo 61 è stata registrata il 20 maggio 2012 alle ore 04:03:52 ora italiana (02:03:52 UTC), con epicentro nel territorio comunale di Finale Emilia (MO), con ipocentro a una profondità di 6,3 km.
PROGRAMMA:
14.30 Registrazione partecipanti
14.45 Saluti e Introduzione ai lavori
Prof. Marco Savoia – Università di Bologna
15.00 Impostazione progettuale degli edifici a struttura di legno
Prof. Marco Lauriola – Università di Firenze
16.00 Coffee Break
16.30 Tra tecnologia e ingegneria: l’importanza della manutenzione
Ing. Giulio Franceschini – RI-LEGNO Srl
17.30 Comfort e legno: soluzioni costruttive
Ing. Günther Gantioler – TBZ by Günther Gantioler
Ore 18.15 Open questions
Ore 18.30 Aperitivo di chiusura lavori