Il sistema X-LAM nasce alla fine degli anni ’90 in Austria e Germania affermandosi da subito come sistema perfetto per la costruzione di edifici di elevata qualità in tempi ridotti. In Italia inizia a diffondersi, purtroppo, solo dopo il triste evento del Terremoto de L’Aquila del 2009, che ha messo in luce la necessità di ripartire da una nuova generazione di costruzioni capaci di resistere a sismi di grande portata.
Da 10 anni L.A. COST promuove questa moderna tecnica costruttiva del X-LAM: pannelli di legno massiccio a strati incrociati. Essendo realizzata con un materiale estremamente duttile, è una tecnologia capace di soddisfare ogni idea e può seguire la mente del progettista nei sui viaggi più fantastici.
L.A. COST ha già realizzato, con questa tecnica, case, palazzine e ville, oltre a numerosi edifici di grandi dimensioni e con diverse destinazioni d’uso: strutture ricettive, uffici, centri direzionali, scuole, chiese e centri di comunità.